Argentiera – Poggio ai Ginepri – IGT Toscana Rosso – 2021 – Vino Rosso

Vino Rosso
Colore: Rosso rubino intenso
Sapore: Ribes Nero, Amarena, Lavanda, Cannella
Vitigni: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Cabernet Franc 20%, Petit Verdot 10%
Gradazione: 14 %
Formato: 0,75 L

20.00

Esaurito

toscana
Spedizioni gratuite Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 150€
Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%
Spedizioni gratuite Consegna veloce in 24/48 ore
Servizio clienti Servizio clienti +39 0575 52 70 87

Scheda tecnica

Produttore: Argentiera
Annata: 2021
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Paese: italia
Regione: Toscana
Formato: 0,75 L
Vitigni: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Cabernet Franc 20%, Petit Verdot 10%
Da agricoltura: Tradizionale
Colore: Rosso rubino intenso
Sapore: Ribes Nero, Amarena, Lavanda, Cannella
Affinamento: 12 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 16°C/18°C
Decantazione: Da bere subito
Calice: Medio vini rossi
Allergeni: Contiene Solfiti
Gradazione alcolica: 14 %

Note degustative:

Rosso rubino intenso con riflessi porpora, naso di buona complessità, con i richiami fruttati più evidenti quali la mora, i frutti rossi e la ciliegia che si aprono poi su sentori erbacei e speziati come il pepe e la cannella. In bocca è morbido e caldo, ma la buona freschezza garantisce un invito alla beva insistente che termina con un finale piuttosto persistente

Perché ci piace:

Poggio ai Ginepri è il vino di ingresso dell’azienda Argentiera ed è ideato per essere il vino più immediato e di pronta beva dell’azienda. Il vino proviene da vigneti posti a 200 metri di altitudine e più vicini alla costa ed affina per metà in barrique francesi per un anno e per l’altra metà in vasche di inox, al fine di mantenere una certa freschezza e conservare i profumi e i sapori varietali. Un vino deciso e interessante questo Poggio ai Ginepri, a conferma che nella zona di Bolgheri e della costa toscana in generale, i vitigni internazionali come merlot, cabernet e petit verdot si rivelano per essere adatti a tutti i tipi di vinificazione, sia quelle più complesse sia quelle più semplici e immediate.

Il produttore

Argentiera
pagina produttore
Fondata nel 1999 Tenuta Argentiera si trova allo zenit meridionale della Bolgheri DOC, sulle alture di Donoratico, raggiungendo l’altitudine massima di 200 m s.l.m., dove il panorama dei vigneti e la diversità dei suoli si affacciano sull’orizzonte del mare dell’Arcipelago toscano. Tenuta Argentiera, parte dell’antica Tenuta di Donoratico appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori, deve il suo nome alle miniere d’argento che si trovavano nell’altopiano della tenuta in epoca Etrusca. E oggi è la realtà più vicina al mare di tutta la denominazione, e anche quella che raggiunge la massima altitudine dei vigneti, tutti a Doc Bolgheri e Igt Toscana, dove, a seconda della composizione dei terreni, sono coltivate le varietà che hanno fatto grande il territorio: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah. Dal 2016 alla guida dell’azienda, con 80 ettari di proprietà, è l’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer: una scelta di vita dettata da una passione profonda per questa terra.