Miani – Merlot – Friuli DOC – 2016 – Vino Rosso

Red wine
Vinous
94+/100
Colour: Rosso rubino impenetrabile
Taste: Ribes nero, prugna, tabacco
Grapes: Merlot 100%
Gradation: 15 %
Format: 0,75 L

180.00

Not available for purchase in the online shop. Reserved for members of the "Wine Geeks" Club with dedicated offers. Discover how to access
friuli
Spedizioni gratuite Free shipping within Italy for orders over 150€.
Pagamenti sicuri 100% secure payments
Spedizioni gratuite Fast delivery in 24/48 hours
Servizio clienti Customer service +39 0575 52 70 87

Technical data sheet

Producer: Miani
Year: 2015
Denomination: Friuli DOC
Country: italia
Region: Friuli
Format: 0,75 L
Grapes: Merlot 100%
From agriculture: Tradizionale, sostenibile
Colour: Rosso rubino impenetrabile
Taste: Ribes nero, prugna, tabacco
Refinement: 30 mesi in barrique
Serving temperature: 18° - 20°C
Decantation: 10 - 15 Anni
Chalice: Ballon
Allergens: Contiene Solfiti
Alcohol content: 15 %

Tasting notes:

Il Merlot Miani Colli Orientali del Friuli 2016 veste il bicchiere di un profondo rosso rubino che colpisce l’occhio con questo suo colore impenetrabile che riesce a colorare il calice. Inizia al naso con un’entrata netta e pulita dai sentori fruttati di ribes nero e prugna. Olfazione ampia e varia che verte poi su note speziate di cannella, tabacco, cioccolato, pepe bianco e vaniglia. Al termine della degustazione, dopo una buona ossigenazione, emergono note balsamiche di menta ed eucalipto a completare un quadro di profumi molto variegato. Sorso fresco e vibrante, con una tannicità spiccata, ma mai aggressiva o predominante, egregiamente equilibrata da morbidezza e alcool. Un vino sicuramente molto equilibrato dal finale lungo e soave.

Why we like it:

Un grande vino il Merlot Miani Colli Orientali del Friuli 2016, senza ombra di dubbio. Sono le colline di Buttrio ad accogliere i vigneti di merlot coltivati sapientemente da Enzo Pontoni. Questa è una zona storicamente adatta e vocata alla produzione di grandi vini bianchi che, come in questo caso, regala anche eccellenze colorate di rosso. Il merlot affonda le sue radici nei terreni sedimentari della “ponca” friulana a 120 metri s.l.m con viti di circa 40 anni di età. I grappoli, attentamente selezionati a mano, vengono pigiati in maniera soffice per estrarre il mosto che verrà fatto fermentare in botti di rovere. Sempre nel rovere francese, ma questa volta in barrique nuove per due terzi del totale, avrà luogo il lungo affinamento del Merlot Miani. Saranno infatti circa 30 i mesi che dovranno trascorrere affinché il vino possa esprimere al massimo il suo grande potenziale. Un vino dal grande equilibrio e dal gusto suadente, del quale vi sarà impossibile non innamorarvi al primo assaggio.

Pairings

In abbinamento a Primi piatti con sughi di selvaggina, carni rosse arrosto o grigliate.

Reviews and ratings

Vinous year: 2016 score:94+/100

Producer

Enzo Pontoni nei primi anni ‘80 decide di abbandonare il suo lavoro in un’azienda metalmeccanica per dedicarsi alla grande passione ereditata dal nonno: la coltivazione della vite e la produzione di vino. Si impegna quindi a creare, nel corso degli anni, una produzione di qualità sempre migliore, caratterizzata dal rispetto dei ritmi naturali di ogni singola pianta. L’azienda conta di 15 ettari sparsi tra Buttrio, Rosazzo e Corno di Rosazzo a un’altezza che varia tra i 150 e i 300 metri s.l.m. I vitigni maggiormente coltivati sono friulano, refosco, chardonnay, sauvignon, merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon e affondano le radici nei terreni ricchi di marna della “ponca friulana”. La resa per ettaro è mantenuta volutamente molto bassa per favorire una maggiore qualità dei vini. Nonostante l'estensione dei vigneti infatti, la produzione totale dell’azienda arriva solamente a circa 10000 bottiglie. Dal 2000 i vini non vengono più assemblati, arrivando così a produrre vini in purezza dalla precisa identità per ogni singolo vitigno. Sia vini bianchi che rossi vengono vinificati e affinati in barrique e tonneaux, senza mai utilizzare contenitori in acciaio. Una filosofia senza compromessi quella di Enzo Pontoni, personaggio riservato e schivo, legato fortemente alla sua terra, con una grande passione e dedizione per il proprio lavoro che ha portato le sue etichette ad essere tra le più apprezzate e ricercate al mondo.