Terlano – Lunare – Alto Adige Gewurtztraminer DOC – 2021 – Vino Bianco
Vino Bianco47.00€
1 disponibili
Scheda tecnica
Note degustative:
Di un bellissimo colo giallo oro intenso e luminoso, il Gewurztraminer “Lunare” della cantina Terlano nel bicchiere esplode in tutta la sua intensità aromatica, così tipica del gewurztraminer e ci parla di frutta tropicale e agrumi, su cui dominano il litchi, l’arancia bionda e il pompelmo rosa, di petali di rosa e canditi. In bocca ritroviamo tutta la potenza aromatica che già abbiamo provato al naso, un assaggio intenso che ci accarezza il palato con la sua struttura corposa e vellutata. Vivacizzato da una bella nota minerale e una spalla acida ottimale ci porta verso un finale di lunga persistenza.
Perché ci piace:
Non sempre è facile cimentarsi nella produzione di vini a base di gewurztraminer in purezza data la grande carica aromatica che questo vitigno porta con se. Infatti questo è uno di quei vitigni che vengono appunto chiamati aromatici, cioè che portano con loro profumi intensi e tipici che se non dosati con maestria potrebbero dare vita a vini “esagerati”, con profumi talmente invasivi che da diventare quasi sgradevoli. Fortunatamente non è questo il caso. La cura e la grande esperienza della cantina Terlano rendono questo loro Lunare, un Gewurztraminer di assoluta eccellenza, prodotto con maestria partendo dalle uve provenienti dai vigneti del monte Tschoggel all’interno del comune di Terlano. Grappoli ricchi e concentrati, grazie a rese volutamente basse, accuratamente selezionati durante la vendemmia manuale, giungono in cantina e vengono vinificati a temperatura controllata. Segue poi un periodo lungo 9 mesi di affinamento sui lieviti, dividendo la massa in parti uguali tra acciaio inox e legni grandi. A tre mesi dall’imbottigliamento viene fatto l’assemblaggio. Il Lunare è uno di quei vini opulenti ed intensi, ricco negli aromi e nella struttura, ma mai importuno o invadente, perfettamente dosato dalla maestria dei cantinieri di Terlano. Il vino ideale per accompagnare una cena con piatti dell’est, in una fusione tra Asia e Alto Adige tutta da sperimentare e di cui rimanere affascinati.