Antinori Tenuta Tignanello – Solaia – IGT Toscana Rosso – 2019 – Vino Rosso

Vino Rosso
Robert Parker
97/100
Antonio Galloni
97/100
Falstaff
99/100
James Suckling
98/100
Colore: Rosso rubino intenso
Sapore: Lampone, Ciliegia, Erbe aromatiche, Cacao, Pepe, Grafite
Vitigni: Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 30%, Sangiovese 20%
Gradazione: 14 %
Formato: 0,75 L

330.00

Non disponibile per l’acquisto sullo shop online. Riservato ai membri del Club "Wine Geeks" con offerte dedicate. Scopri come accedere
toscana
Spedizioni gratuite Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 150€
Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%
Spedizioni gratuite Consegna veloce in 24/48 ore
Servizio clienti Servizio clienti +39 0575 52 70 87

Scheda tecnica

Annata: 2019
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Paese: italia
Regione: Toscana
Formato: 0,75 L
Vitigni: Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 30%, Sangiovese 20%
Da agricoltura: Tradizionale
Colore: Rosso rubino intenso
Sapore: Lampone, Ciliegia, Erbe aromatiche, Cacao, Pepe, Grafite
Affinamento: 18 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Decantazione: 5 - 15 anni
Calice: Ballon
Allergeni: Contiene Solfit
Gradazione alcolica: 14 %

Note degustative:

Solaia Toscana IGT si presenta al calice di un luminoso rosso rubino in gioventù e al naso offre da subito un ventaglio aromatico importante, di piccoli frutti rossi e agrumi maturi, di erbe aromatiche, fiori secchi e speziature dolci. Man mano che si apre viene fuori la sua complessità fatta di frutta in confettura, cacao e un raffinato sentore di grafite. In bocca è morbido, con tannini setosi e una grandissima eleganza fruttata, che va a chiudere in un lunghissimo finale speziato di grande fascino. Un vino che da subito lascia intravedere quello che potrà essere dopo un affinamento in bottiglia.

Perché ci piace:

Solaia è un vigneto di circa 20 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo
con roccia di alberese e galestro, situato presso la Tenuta Tignanello della famiglia Antinori. Prodotto questo vino per
la prima volta nel 1978, l’uvaggio iniziale era 80% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc, ai quali poi è stato affiancato il Sangiovese, prima in piccola parte fino ad arrivare al taglio attuale. Solaia è prodotto soltanto nelle annate ritenute più meritevoli dalla famiglia Antinori, partendo da una vinificazione separata dei vitigni i quali fermentano e affinano in barrique nuove e usate per circa 18 mesi per poi essere assemblati; il vino viene quindi messo in bottiglia dove si perfeziona per circa una anno prima della vendita. Un grande rosso toscano, un dei più iconici vini italiani e mondiali.

Recensioni e valutazioni

Robert Parker annata: 2019 punteggio:97/100
Antonio Galloni annata: 2019 punteggio:97/100
Falstaff annata: 2019 punteggio:99/100
James Suckling annata: 2019 punteggio:98/100

Il produttore

Antinori Tenuta Tignanello
pagina produttore