Frescobaldi Tenuta Castelgiocondo – Ripe al Convento Riserva Mgm – Brunello di Montalcino DOCG – 2016 – Vino Rosso

Vino Rosso
Vinous
93/100
Robert Parker
94/100
Falstaff
96/100
James Suckling
97/100
Colore: Rosso rubino chiaro
Sapore: Frutti Rossi, Erbe Balsamiche, Cioccolato Fondente, Tabacco, Liquirizia
Vitigni: Sangiovesee 100%
Gradazione: 15.5 %
Formato: 1,5 L

220.00

2 disponibili

toscana
Spedizioni gratuite Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 150€
Pagamenti sicuri Pagamenti sicuri al 100%
Spedizioni gratuite Consegna veloce in 24/48 ore
Servizio clienti Servizio clienti +39 0575 52 70 87

Scheda tecnica

Annata: 2016
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Paese: italia
Regione: Toscana
Formato: 1,5 L
Vitigni: Sangiovesee 100%
Da agricoltura: Tradizionale sostenibile
Colore: Rosso rubino chiaro
Sapore: Frutti Rossi, Erbe Balsamiche, Cioccolato Fondente, Tabacco, Liquirizia
Affinamento: Almeno 24 mesi in botte grande
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Decantazione: 5 - 20 anni
Calice: Ballon
Allergeni: Contiene Solfiti
Gradazione alcolica: 15.5 %

Note degustative:

Rosso rubino intenso e profondo con tenui riflessi granati. Al naso decisa la nota di frutti rossi e quella balsamica, che poi vira verso cioccolato fondente, tabacco e liquirizia. Al palato è pieno e corposo, con una struttura importante e tannino morbido e vellutato. Il tutto viene equilibrato da una freschezza notevole e succosa. Finale di grande persistenza con sfumature minerali.

Perché ci piace:

La tenuta di Castelgiocondo a Montalcino è tra le più importanti della Denominazione, infatti è stata tra le prime quattro a produrre il Brunello. I terreni della proprietà sono perfettamente vocati per la produzione di vini di grande qualità e senza dubbio il vigneto di Ripe al Convento si distingue tra tutti. È infatti da questo “cru” tra i 250 e i 450 metri s.l.m. che nasce il Brunello Riserva di Castelgiocondo che prende il nome proprio da questo terreno. Le uve vengono attentamente selezionate sia in vigna che poi in cantina per una cernita che arriva addirittura al singolo acino. Una volta fermentato con macerazioni fino a 30 giorni, il vino viene fatto maturare in botti di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese. Sono ben 60 i mesi di affinamento per questo importante vino, di cui minimo 2 in legno. Un Brunello Riserva di grande finezza ed eleganza, complesso e intenso perfetto per le grandi occasioni e sicuramente tra le etichette più importanti della famiglia Frescobaldi.

Abbinamenti

Il Brunello di Montalcino Riserva Frescobaldi Ripe al Convento si abbina a piatti di carne rossa e selvaggina elaborati e a lunga cottura, formaggi stagionati ed erborinati. Invecchiato ottimo come vino da meditazione

Recensioni e valutazioni

Vinous annata: 2016 punteggio:93/100
Robert Parker annata: 2016 punteggio:94/100
Falstaff annata: 2016 punteggio:96/100
James Suckling annata: 2016 punteggio:97/100

Il produttore

Frescobaldi Tenuta Castelgiocondo
pagina produttore